emanuele sala

  • Chi è Emanuele Sala?

    Emanuele Sala è un ex calciatore italiano che ha giocato come difensore centrale negli anni '90 e 2000.
    Nato il 29 gennaio 1979 a Milano, ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile dell'Inter. È noto per la sua forza fisica e leadership in campo.
    La sua carriera è stata segnata da ripetuti infortuni al ginocchio, portandolo al ritiro nel 2008. Dopo il calcio, ha intrapreso attività di commentatore sportivo.

  • Dove è nato Emanuele Sala?

    Emanuele Sala è nato a Milano, in Italia, il 29 gennaio 1979.
    È cresciuto in Lombardia e ha iniziato il suo percorso calcistico nelle giovanili dell'Inter Milano all'età di 16 anni.
    Milano è la sua città natale dove ha mantenuto residenza durante la maggior parte della sua vita.

  • Qual era la posizione di gioco di Emanuele Sala nel calcio?

    Emanuele Sala ha giocato principalmente come difensore centrale.
    Il suo stile era caratterizzato da solidità difensiva, ottima capacità di marcatura e abilità nel gioco aereo.
    Durante la carriera, ha coperto ruoli simili anche da terzino in alcune occasioni, ma il suo contributo chiave è stato nella linea difensiva centrale.

  • Quali squadre ha giocato Emanuele Sala durante la sua carriera?

    La carriera di Emanuele Sala include diverse società italiane di Serie A e Serie B.
    Ha iniziato nell'Inter Milano (1999-2001), poi è passato alla Sampdoria (2001-2003), e successivamente ha giocato per il Torino (2003-2005).
    Altri club includono il Piacenza (2006) e l'AlbinoLeffe (2006-2007). Ogni trasferimento è stato influenzato da infortuni, ma ha lasciato un'impronta positiva in ogni squadra.

  • Quali sono stati i principali successi di Emanuele Sala?

    I principali successi includono la partecipazione a prestigiosi campionati e tornei.
    Con l'Inter, ha contribuito a vittorie in Coppa Italia nel 2000.
    Con la Sampdoria, è stato protagonista in Serie A aiutando la squadra a raggiungere posizioni medio-alte in classifica.
    Nonostante pochi trofei individuali, è ricordato per la sua etica del lavoro e l'impatto nella difesa delle squadre.

  • Quando e perché Emanuele Sala si è ritirato dal calcio?

    Emanuele Sala si è ritirato ufficialmente dal calcio professionistico nel 2008.
    La ragione principale è stata una serie di infortuni gravi al ginocchio, che hanno richiesto ripetuti interventi chirurgici e limitato la sua prestazione.
    Dopo il ritiro, ha dedicato tempo alla famiglia e ha seguito corsi per diventare allenatore, rimanendo coinvolto nel settore sportivo.

  • Com'era lo stile di gioco di Emanuele Sala?

    Lo stile di gioco di Emanuele Sala era basato sulla robustezza e l'organizzazione difensiva.
    Eccelleva in marcatura diretta, anticipo dei palloni e forza fisica, che lo rendevano un leader nella retroguardia.
    Era noto per la sua aggressività controllata e la capacità di costruire il gioco dalla difesa con passaggi precisi.

  • Qual è l'eredità di Emanuele Sala nel calcio italiano?

    L'eredità di Emanuele Sala è principalmente associata alla sua resilienza e professionalità.
    Ha dimostrato come la determinazione possa superare gli infortuni, ispirando giovani calciatori. Nonostante una carriera accorciata, è apprezzato per la lealtà verso i club.
    Oggi, la sua storia viene citata in analisi sportive per discutere la gestione dei giocatori in difficoltà fisiche.

  • Emanuele Sala ha mai giocato per la Nazionale italiana?

    No, Emanuele Sala non ha mai giocato per la Nazionale italiana in alcun livello.
    La ragione è stata la concorrenza con altri difensori più affermati e gli infortuni che gli hanno impedito partecipazioni consistenti.
    Ha rappresentato però squadre giovanili a livello regionale, dimostrando potenziale mai pienamente espresso a livello internazionale.

  • Quali sono le statistiche principali della carriera di Emanuele S

    Le statistiche includono apparizioni in Serie A e Serie B.
    In Serie A ha collezionato oltre 100 presenze con gol limitati (meno di 5), principalmente per l'Inter e Sampdoria.
    Nel totale, ha giocato per più di 10 stagioni professionali, con un'alta percentuale di partite completate nonostante infortuni ricorrenti.

  • Quali infortuni hanno condizionato la carriera di Emanuele Sala?

    I principali infortuni includono problemi al legamento crociato anteriore del ginocchio, ricorrenti dal 2002.
    Ciò ha richiesto molteplici operazioni e riabilitazioni, riducendo mobilità e continuità nelle stagioni.
    Questi problemi hanno influito sui suoi trasferimenti e sul ritiro precoce.

  • Cosa fa Emanuele Sala dopo il ritiro dal calcio?

    Dopo il ritiro, Emanuele Sala ha svolto attività di commentatore sportivo per emittenti italiane.
    Ha anche partecipato a corsi di formazione per diventare allenatore UEFA e segue progetti sociali legati allo sport giovanile a Milano.
    Mantiene una vita privata riservata, con focus sulla famiglia e appassionati dibattiti calcistici.

    Prev: milan fc